Il Ruolo della Cannabis Sativa nell’Ipertensione

L’ipertensione, comunemente chiamata pressione alta, è una condizione in cui la pressione del sangue nelle arterie rimane costantemente elevata. Questa condizione viene misurata in millimetri di mercurio (mmHg) ed espressa attraverso due valori principali:

  • Pressione sistolica: la pressione massima esercitata durante la contrazione del cuore.
  • Pressione diastolica: la pressione minima misurata durante il rilassamento del cuore tra le contrazioni.

I valori normali si aggirano intorno a 120/80 mmHg, mentre l’ipertensione viene diagnosticata con valori di sistolica ≥ 130 mmHg e/o diastolica ≥ 80 mmHg per un periodo prolungato.

Tipi e Cause dell’Ipertensione

  • Ipertensione primaria (essenziale): Si sviluppa gradualmente senza una causa specifica identificabile, ma è spesso legata a fattori genetici e stili di vita non salutari, come una dieta ricca di sodio, inattività fisica e stress.
  • Ipertensione secondaria: Causata da condizioni sottostanti come malattie renali, endocrine o vascolari.

Conseguenze dell’Ipertensione

Se non trattata, l’ipertensione può portare a gravi complicanze, tra cui:

  • Malattie cardiache: L’aumento della pressione sanguigna può provocare danni alle arterie coronarie, aumentando il rischio di malattie cardiache come l’infarto miocardico.
  • Ictus: L’ipertensione è un importante fattore di rischio per gli ictus, poiché può danneggiare i vasi sanguigni nel cervello.
  • Insufficienza renale: La pressione arteriosa elevata può danneggiare i vasi sanguigni nei reni, portando a un’insufficienza renale cronica.
  • Problemi visivi: L’ipertensione può danneggiare i vasi sanguigni nei tuoi occhi, aumentando il rischio di perdita della vista.
  • Aneurismi: l’aumento della pressione può indebolire le pareti dei vasi sanguigni, aumentando il rischio di formazione di aneurismi.

Il trattamento dell’ipertensione spesso coinvolge modifiche dello stile di vita, come:

  • dieta equilibrata a basso contenuto di sodio,
  • esercizio regolare,
  • riduzione del consumo di alcol e tabacco.

In molti casi, può essere necessario l’uso di trattamenti farmacologici antipertensivi. In questo contesto si interfaccia la Cannabis Sativa la quale, a seguito di un recente studio ha mostrato la sua efficacia nel trattamento della patologia.

Cannabis Sativa e Ipertensione: Una Nuova Frontiera

Studi Pre-Clinici

In uno studio pre-clinico, condotto nel 2021, su modelli di topo aventi ipertensione arteriosa polmonare (PAH), una malattia cronica associata ad una maggiore proliferazione delle cellule muscolari lisce dell’arteria polmonare (PASMC), e trattati con CBD(cannabidiolo), si è scoperto che il quest’ultimo ha invertito i cambiamenti patologici in modo indipendente dai recettori dei cannabinoidi. I risultati hanno anche dimostrato che il CBD ha inibito significativamente la proliferazione dei PASMC nei topi PAH con minori livelli di infiammazione e di specie reattive dell’ossigeno. Inoltre, il CBD ha alleviato la PAH dei roditori ripristinando il metabolismo energetico mitocondriale, normalizzando lo stress ossidante indotto dall’ipossia (carenza di ossigeno in un tessuto o organo).

Studi Clinici

In uno studio clinico, condotto su pazienti di età pari o superiore a 60 anni con ipertensione e aventi una prescrizione di Cannabis Sativa medica (con valori di THC (tetraidrocannabinolo) ≥ 20%) Sono state eseguite le seguenti valutazioni: monitoraggio ambulatoriale della pressione arteriosa 24 ore su 24, ECG, esami del sangue e misurazioni antropometriche prima dell’inizio della terapia con cannabis e 3 mesi dopo. L’obiettivo primario era il cambiamento della pressione arteriosa media nelle 24 ore a 3 mesi.

I risultati sono stati i seguenti: 26 pazienti con un’età media di 70,42 ± 5,37 anni, di cui il 53,8% femmine, hanno completato lo studio. A 3 mesi di follow-up (controllo), la pressione arteriosa sistolica e diastolica media nelle 24 ore era ridotta rispettivamente di 5,0 mmHg e 4,5 mmHg (p<0,001 per entrambi). Il nadir (valore più basso) della pressione arteriosa e della frequenza cardiaca è stato raggiunto 3 ore dopo la somministrazione. Non sono stati osservati cambiamenti significativi nei diversi parametri metabolici valutati mediante esami del sangue, misurazioni antropometriche o esame ECG.

I risultati di questo studio indicano che la cannabis è efficace nell’abbassare la pressione e che potrebbe essere utile in caso di ipertensione. Ciò non sorprende, considerando il ruolo del Sistema Endocannabinoide nel controllo dei parametri cardiovascolari. Il Sistema Endocannabinoide, presente in tutto il corpo umano, regola infatti diverse funzioni organiche, compreso il sistema cardiovascolare. 

Esso influenza parametri cruciali come:

  • la pressione sanguigna,
  • il controllo vasomotorio,
  • la contrattilità cardiaca,
  • l’infiammazione vascolare,
  • l’angiogenesi. 

Studi hanno evidenziato variazioni nei livelli degli endocannabinoidi e dei recettori cannabinoidi in condizioni patologiche, tra cui l’ipertensione:

  • I recettori CB1, presenti nelle cellule endoteliali e muscolari vascolari, possono indurre vasodilatazione e ridurre la pressione sanguigna.
  • Anche i recettori CB2, presenti nel miocardio e nelle cellule immunitarie, influenzano la risposta infiammatoria endoteliale. 

Inoltre, è stata ipotizzata l’esistenza di un possibile terzo recettore cannabinoide nel sistema cardiovascolare . Gli endocannabinoidi, come l’anandamide e il 2-arachidonoilglicerolo, presenti nel sistema cardiovascolare, svolgono diverse funzioni, tra cui la vasodilatazione.

Ciò dimostra che le ormai note proprietà terapeutiche di questa pianta non sono più ad appannaggio esclusivo degli addetti ai lavori, ma vengono riconosciute anche da una parte della popolazione, come quella anziana, tendenzialmente restia ai cambiamenti e alle novità. Chi si occupa di politiche sociali e sanitarie, anche e soprattutto a livello istituzionale, dovrebbe probabilmente riflettere su questo dato con maggior attenzione.

Visita il nostro sito. Clicca qui.

Acquista la nostra cannabis light 100% made in Italy. Clicca qui.

Scopri anche tutti i nostri prodotti per il consumo, alimenti al CBD e gadget. Visita il nostro shop online.